Ragazzi e famiglie
Uno spazio in cui poter parlare e dare sostegno alla genitorialità.
Uno spazio in cui poter parlare e dare sostegno alla genitorialità.
L'osservazione pedagogica per riflettere sui modi di avvicinarsi al bambino e all'adolescente.
Il desiderio di essere ascoltato e sostenuto, uno spazio dove essere capito.
Dal linguaggio, all'apprendimento, al comportamento dall'infanzia all'adolescenza.
Un servizio educativo rivolto ai minori.
La pedagogia come strumento di intervento rivolta a bambini e adolescenti. Nelle difficoltà dello sviluppo motorio, linguistico, affettivo e nel disagio comportamentale.
Tutti gli interventi pedagogici faranno riferimento ad eventuali èquipe professionali mediche presenti (neuropsichiatra infantile, logopedista).
Il centro ascolto pedagogico è uno spazio dedicato al soggetto che necessita di essere ascoltato, sostenuto ed accompagnato nella scelta delle azioni future.
Tale servizio è rivolto ai minori (accompagnati e autorizzati dal genitore) e agli adulti.
Previsti incontri di gruppo per adolescenti.
Mira alla risoluzione dei conflitti e alla comunicazione efficace in caso di separazione e non. Fornisce sostegno emotivo e organizzativo, mirando alla tutela dei figli. Sono previsti percorsi specifici di mediazione familiare pedagogica per i figli con genitori in fase di separazione.
Il servizio offre consulenze tecniche d’ufficio (CTU), consulenze tecniche di parte (CTP), e valutazioni pedagogiche in ambito familiare.
Vengono redatte relazioni dettagliate e specifiche richieste da avvocati e giudici minorili.
Psicologo per bambini, ragazzi e famiglie
Centro pedagogico dello psicologo pedagogista Dott.ssa Linda Gori di Firenze. Mediazioni familiari e centro ascolto bambini e famiglie.
Difficoltà apprendimento. Psicologo bambini. Mediatore familiare Firenze. Problemi adolescenza. Consulenze familiari Firenze.
Iscrizione Albo
dei Consulenti Tecnici
del Tribunale di Firenze
n° 7288
Copyright Linda Gori PI 05143790482 / CF GROLND71L45D612K
Un progetto Kuna Web Agency - Posizionamento nei motori